La storia di Margherita

04 febbraio 2025Oggi in treno una ragazzina si stava confidando ad alta voce con un’amica. Non capivo nulla di cosa dicessero perché avevo l’altoparlante degli annunci attaccato all’orecchio che ci dava dentro a gogo. All’ennesimo avviso mi sono spostato di sedile. Mi ero stancato di quella voce insistente che a tutti i minuti ripeteva le... Continua a leggere →

Viaggio nel tempo. Lo studio del paesaggio antico nel territorio comunale di Musile di Piave.

Passare qualche ora ad osservare con attenzione una foto satellitare o una carta geografica, per me è un modo per studiare il paesaggio nella sua evoluzione storica. Per quanto riguarda la cartografia ho appurato nel tempo che, ad esempio, in un territorio rurale come può essere quello di Musile di Piave, gli edifici sparsi, che... Continua a leggere →

Fossalta di Piave (VE) – then and now

Osteria di Fossalta Nel 1918 il largo dal quale si diramano le attuali via Roma, via 23 giugno, via cadorna non costituivano un incrocio stradale come lo è da quando si è aperta la circonvallazione Est, bensì un trivio. Segnava l'incontro di tre vecchie strade alberate da giganteschi ippocastani che, nel giugno, fiorivano di bei... Continua a leggere →

Croce di Musile di Piave (VE) – then and now

La Chiesa di Croce. "Chiesa povera, fabbricata dopo la terribile alluvione del 1724, che aveva travolto nei gorghi del fiume, la precedente. Resistette per parecchi mesi ferita e torturata dalle granate, che seminarono la distruzione, ora non restano in piedi che alcuni muri cadenti: il campanile è demolito. Anche qui fu distrutto un presunto Callido.... Continua a leggere →

Chiesanuova di San Donà di Piave (VE) – then and now

La chiesa di Chiesanuova di San Donà di Piave (VE). "Il disastro di Caporetto, più che dalla fiumana di fuggiaschi che scendevano dal Friuli, e, attraversato il ponte di S. Donà, si dirigeva alla volta di Mestre, fu avvertito in Chiesanuova il giorno 2 novembre, quando giunsero in paese i primi soldati del Genio per... Continua a leggere →

Orgogliosamente fornito da WordPress | Tema: Baskerville 2 di Anders Noren.

Su ↑

error: Il contenuto è protetto!! - Content is protected!!